Liquore di grappa e olive
- Dettagli
- Visite: 14045

Da un antico ricettario dei monaci basiliani della Terra d'Otranto rivive una grappa unica nel suo genere, di sapore e corposità che non ha eguali. La ricetta è stata rinvenuta in alcuni fogli pergamenacei casualmente rinvenuti in un vecchissimo frantoio ipogeo, databile intorno al XVIII secolo.
Il manoscritto riferisce di un elisir alle olive sperimentato con successo e prodotto dai monaci...un segreto custodito nel tempo che diventa ora un delizioso liquore alla portata dei più fini intenditori.
Origine della grappa:
grappa trentina di vinaccia mista
Varietà delle olive:
Cellina di Nardò e Ogliarola Salentina
Processo di produzione:
infusione di olive in distillato di grappa con aggiunta di zucchero
Processo di conservazione:
senza conservanti in quanto la base alcolica del prodotto lo stabilizza e lo mette al sicuro da qualsiasi aggressione microbiologica
Consigliato:
freddo o a temperatura ambiente, come digestivo ma anche lontano dai pasti, scoprendo un abboccato sorprendentemente ricco di profumi e freschezza
Gradazione:
40 % vol.
Formati:
Bottiglia in vetro da lt 0,50 ---- 06 pz per cartone